GitLab ha annunciato alcune modifiche che miglioreranno l'esperienza di gestione della fatturazione e degli abbonamenti per i clienti. Queste modifiche e il tuo nuovo contratto di abbonamento saranno applicabili in occasione del tuo prossimo rinnovo o a partire dal 1° agosto 2021. Abbiamo annunciato 4 modifiche chiave:
Modifiche applicabili sia ai clienti SaaS che a quelli Self-Managed
Modifiche applicabili solo ai clienti Self-Managed
Queste modifiche sono applicabili ai clienti che acquistano o rinnovano un abbonamento GitLab a partire dal 1° agosto 2021. Per i clienti esistenti, queste modifiche entreranno in vigore al prossimo rinnovo. Al momento dell'acquisto o del rinnovo:
Queste modifiche valgono unicamente per i clienti che utilizzano uno dei livelli a pagamento di GitLab. Per i clienti esistenti, queste modifiche avranno effetto al prossimo rinnovo successivo alla data di entrata in vigore.
La riconciliazione trimestrale degli abbonamenti sarà applicabile sia per i clienti SaaS che per quelli Self-Managed. I rinnovi automatici, le licenze cloud e la raccolta dei dati operativi interesseranno i clienti Self-Managed. Per godere dei vantaggi di queste modifiche, i clienti Self-Managed dovranno utilizzare la versione 14.1 (rilasciata il 22 luglio 2021).
Le modifiche non valgono nei seguenti casi:
No, i clienti Self-Managed dovranno utilizzare la versione 14.1 (rilasciata il 22 luglio 2021), che introduce le licenze cloud, e dovranno attivare l'istanza autogestita mediante il codice di attivazione. Questo passaggio è necessario per usufruire della riconciliazione trimestrale degli abbonamenti, dei rinnovi automatici e delle licenze cloud.
Le licenze cloud sono un modo nuovo e più semplice per gestire le licenze dei piani di abbonamento Self-Managed. Introducono due funzionalità principali:
Queste funzionalità semplificano l'attivazione, il provisioning, la riconciliazione degli abbonamenti e il rinnovo per i clienti.
Al momento dell'acquisto, i clienti riceveranno un'email di conferma con il codice di attivazione. Accedendo all'area amministrativa dell'istanza GitLab del cliente, quest'ultimo può quindi utilizzare il codice per attivare l'istanza. Una volta completata l'attivazione, ogni notte un job genererà un payload che comunicherà a GitLab il numero di utenti attivi, il livello, ecc. Questi dati verranno utilizzati per consentire la riconciliazione trimestrale degli abbonamenti e i rinnovi automatici, nonché per migliorare la gestione delle licenze (come descritto nelle sezioni successive).
I clienti esistenti possono eseguire l'upgrade al proprio ritmo: GitLab supporterà l'attuale processo di gestione delle licenze sulle versioni 13.x e 14.x, fino a nuovo avviso.
Siamo consapevoli che potresti non essere in grado di condividere automaticamente i dati di licenza richiesti con GitLab a causa di limitazioni di rete (ad esempio, istanze con air gap, firewall restrittivi, ecc.).
Se le politiche della tua organizzazione ti consentono di aggiungere un IP o un dominio alla lista consentita come indicato in queste istruzioni, puoi comunque condividere i dati della licenza con GitLab.
Se ciò non è possibile, per ora dovrai continuare a utilizzare il modello di rettifica annuale. Stiamo studiando un modo per inserire manualmente i dati di licenza richiesti senza la necessità di una connessione a Internet attiva. Quando sarà possibile, lo comunicheremo a tutti i clienti interessati.
Le rettifiche annuali creavano confusione e frustrazione tra i clienti. Con la riconciliazione trimestrale degli abbonamenti, gli utenti aggiunti durante un trimestre pagheranno solo per i restanti trimestri del periodo di abbonamento, e non la tariffa annuale completa che addebitiamo in caso di rettifica annuale. Il risparmio per gli utenti aggiuntivi è significativo, in quanto non vi è alcun addebito retroattivo. Ad esempio:
Trimestre in cui vengono aggiunti gli utenti | Periodo di pagamento con riconciliazione trimestrale degli abbonamenti | Risparmio per utente aggiuntivo |
---|---|---|
Primo | Solo i tre trimestri restanti | 25% |
Secondo | Solo i due trimestri restanti | 50% |
Terzo | Solo il trimestre restante | 75% |
Quarto | Solo il periodo di abbonamento successivo | 100% |
In nessun caso il costo della licenza per gli utenti aggiuntivi nel modello di riconciliazione trimestrale degli abbonamenti sarà superiore a quello del modello di rettifica annuale.
Nel modello di rettifica annuale paghi per l'intero periodo di abbonamento in cui questi utenti sono stati aggiunti. Ad esempio, se il periodo di abbonamento va dal 1° settembre 2021 al 31 agosto 2022 e aggiungi 100 utenti il 15 maggio 2022, per quei 100 utenti aggiuntivi paghi per l'intero periodo di abbonamento anche se sono stati aggiunti solo nel terzo trimestre.
Nel modello trimestrale di allineamento, i nuovi utenti vengono contabilizzati a partire dal trimestre successivo alla loro aggiunta. Prendendo lo stesso esempio di prima, se il periodo di abbonamento va dal 1° settembre 2021 al 31 agosto 2022 e aggiungi 100 utenti il 15 maggio 2022 (terzo trimestre), ora pagherai per quei 100 utenti aggiuntivi solo a partire dal 1° giugno 2022, ovvero il quarto trimestre del periodo.
Se aumenti il numero di utenti in un determinato trimestre, contabilizzando e saldando il dovuto per tale eccedenza, e nel trimestre successivo lo riduci, non sarà necessario procedere alla riconciliazione trimestrale degli abbonamenti. Il numero di utenti fatturati sarà lo stesso del trimestre precedente.
Ad esempio, se il periodo di abbonamento va dal 1° settembre 2021 al 31 agosto 2022 e aggiungi 100 utenti il 15 ottobre 2021, pagherai per quei 100 utenti aggiuntivi a partire dal trimestre che inizia il 1° dicembre 2021. Se rimuovi 25 utenze il 15 gennaio 2022, non avrai alcuna eccedenza e, di conseguenza, non sarà necessario procedere alla riconciliazione trimestrale. Il numero di utenti fatturati per il trimestre che inizia il 1° marzo 2022 sarà lo stesso del trimestre precedente (ovvero 100).
La riconciliazione trimestrale degli abbonamenti riguarda solo gli utenti aggiunti oltre il numero previsto dal tuo abbonamento. Non si applica al numero di utenti previsto inizialmente dall'abbonamento.
Ad esempio, se hai sottoscritto un abbonamento per 100 utenti e durante il trimestre hai utilizzato solo 75 utenze, l'importo dell'abbonamento annuale rimarrà invariato.
Queste modifiche sono applicabili a tutti i clienti SaaS e Self-Managed nuovi ed esistenti.
Per i clienti esistenti, queste modifiche avranno effetto al prossimo rinnovo a partire dalla data di entrata in vigore, mentre per i nuovi clienti quando sottoscrivono un abbonamento a GitLab dopo tale data.
Queste modifiche non sono ancora disponibili per i clienti che acquistano GitLab tramite un rivenditore o un partner di canale, ma lo saranno in un secondo momento. Contatta il tuo rivenditore o partner di canale e il responsabile del canale GitLab per sfruttare i vantaggi di questi aggiornamenti.
I clienti SaaS e Self-Managed esistenti possono sfruttare i vantaggi di queste modifiche al prossimo rinnovo a partire dalla data di entrata in vigore. I clienti Self-Managed devono assicurarsi che le licenze cloud siano abilitate e di utilizzare la versione 14.1 o successiva. Se desideri usufruire di questi aggiornamenti prima del rinnovo, contatta il tuo rappresentante commerciale per ulteriori informazioni.
In una release futura sarà possibile usufruire delle licenze cloud prima del rinnovo in modalità self-service (annunceremo i dettagli appena disponibili).
Riceverai un'email entro 3 giorni dalla data di riconciliazione trimestrale con i dettagli delle utenze riconciliate. Addebiteremo sulla tua carta di credito l'importo riconciliato per le utenze aggiunte durante il trimestre precedente entro 10 giorni dall'inizio del nuovo trimestre.
Ad esempio, se il tuo abbonamento include 25 utenti, il periodo va dal 1° settembre 2021 al 31 agosto 2022 e aggiungi 15 utenti il 15 ottobre 2021:
Riceverai un'email entro 3 giorni dalla data di riconciliazione trimestrale con i dettagli delle utenze riconciliate. Invieremo via email la fattura dell'importo riconciliato per le utenze aggiunte durante il trimestre precedente entro 10 giorni dall'inizio del nuovo trimestre.
Ad esempio, se il tuo abbonamento include 25 utenti, il periodo va dal 1° settembre 2021 al 31 agosto 2022 e aggiungi 15 utenti il 15 ottobre 2021:
Gli abbonamenti a GitLab SaaS dispongono già dell'opzione di rinnovo automatico. Questo rende il processo di rinnovo più semplice per i clienti e più efficiente per GitLab. A partire dal prossimo rinnovo, tutti gli abbonamenti dei clienti Self-Managed verranno rinnovati automaticamente, con la possibilità di annullare manualmente l'abbonamento nel Portale di assistenza clienti GitLab in qualsiasi momento fino a trenta (30) giorni prima del rinnovo.
È possibile annullare il rinnovo automatico almeno 30 giorni prima della data di rinnovo. Per farlo, seleziona il pulsante "Annulla abbonamento" nel Portale di assistenza clienti GitLab o contatta il tuo rappresentante commerciale GitLab per fornire un preavviso.
Queste modifiche sono applicabili a tutti i clienti SaaS e Self-Managed nuovi ed esistenti. Per i clienti esistenti, avranno effetto al prossimo rinnovo dopo la data di entrata in vigore.
Le modifiche non sono ancora disponibili per i clienti che acquistano GitLab tramite un rivenditore o un partner di canale, ma lo saranno in un secondo momento. Contatta il tuo rivenditore o partner di canale e il responsabile del canale GitLab per sfruttare i vantaggi di questi aggiornamenti.
Il rinnovo automatico avverrà al prezzo di listino per utente, come indicato nella nostra pagina dei prezzi.
Ti fattureremo il numero totale di utenti attivi alla data di rinnovo o la quantità prevista dal tuo abbonamento attuale, a seconda dell'opzione che risulta più alta.
Ad esempio, se il numero massimo di utenti durante il quarto trimestre dell'abbonamento è 120, ma l'ultimo giorno del trimestre hai 103 utenti attivi, il rinnovo automatico prevederà 120 utenti.
Il rinnovo automatico è una modifica dei termini di utilizzo e non incide sul metodo di pagamento. Se il tuo abbonamento non è associato a una carta di credito, GitLab emetterà una fattura per il rinnovo automatico e potrai comunque effettuare il pagamento tramite il reparto vendite di GitLab, un partner di canale o un distributore di GitLab. I clienti che richiedono ordini di acquisto potranno sempre gestire il rinnovo tramite il reparto vendite di GitLab, un partner di canale o un distributore di GitLab.
È possibile annullare il rinnovo automatico almeno 30 giorni prima della data di rinnovo. Il mancato pagamento dell'abbonamento comporterà l'applicazione dei termini di risoluzione previsti dal nostro contratto di abbonamento.
Per offrire servizi per il successo dei clienti coerenti per i clienti paganti, le istanze Self-Managed dovranno condividere dati operativi aggregati che indicano l'adozione di casi d'uso o funzionalità del prodotto. I dati operativi per le istanze autogestite, come il numero di progetti, ticket, pipeline e richieste di merge, verranno aggregati per ciascuna di esse e non conterranno informazioni personali o specifiche del progetto. Questi dati operativi saranno utilizzati dai servizi per il successo dei clienti per aiutare questi ultimi a comprendere come vengono utilizzati, identificare i problemi di adozione, fornire l'attivazione dei casi d'uso e raccomandare le pratiche ottimali per un customer journey di successo. Visita la pagina dei dati di utilizzo del servizio per consultare l'elenco completo dei dati di utilizzo e il loro impiego.
Visita la pagina dei servizi per il successo dei clienti per consultare i dettagli sull'offerta di servizi.
I dati raccolti sono di due tipi:
Categoria | Perché sono importanti | Stato |
---|---|---|
Dati operativi | Dati essenziali per il funzionamento del prodotto, per favorire i casi d'uso primari di miglioramento del prodotto e fornire supporto proattivo ai clienti con istanze autogestite. | Sempre attivi per impostazione predefinita |
Dati opzionali sull'utilizzo del prodotto | Dati per supportare i casi d'uso secondari di miglioramento del prodotto | Attivi per impostazione predefinita. Possono essere disattivati dal cliente |
In precedenza, i dati non erano classificati in queste categorie.
Con questa modifica, i dati di licenza e i dati operativi non possono essere disattivati dal cliente senza una modifica del contratto. Contatta il tuo rappresentante commerciale GitLab per ricevere assistenza.
Queste modifiche sono applicabili a tutti i clienti Self-Managed a pagamento nuovi ed esistenti. I dati operativi per i clienti SaaS sono già disponibili su GitLab SaaS.
Per i clienti esistenti, queste modifiche avranno effetto al prossimo rinnovo a partire dalla data di entrata in vigore, mentre per i nuovi clienti quando sottoscrivono un abbonamento a GitLab dopo tale data.
Tutti i dati necessari per il funzionamento del prodotto sono classificati come dati operativi. Puoi consultare un elenco di esempio della classificazione dei dati qui.
Siamo consapevoli che potresti non essere in grado di condividere automaticamente i dati di licenza richiesti con GitLab a causa di limitazioni di rete (ad esempio, istanze con air gap, firewall restrittivi, ecc.).
Se le politiche della tua organizzazione ti consentono di aggiungere un IP o un dominio alla lista consentita come indicato in queste istruzioni, puoi comunque condividere i dati della licenza con GitLab.
Se ciò non è possibile, per ora dovrai continuare a utilizzare il modello di rettifica annuale. Stiamo studiando un modo per inserire manualmente i dati di licenza richiesti senza la necessità di una connessione a Internet attiva. Quando sarà possibile, lo comunicheremo a tutti i clienti interessati.
La raccolta dei dati è conforme all'Informativa sulla privacy di GitLab in quanto i dati operativi raccolti non contengono informazioni personali o specifiche di progetto appartenenti ai clienti Self-Managed e/o SaaS.
Per rispondere alle tue domande e ai tuoi feedback, abbiamo creato uno spazio nel forum della community di GitLab che viene monitorato attivamente dai membri del team di GitLab coinvolti in questa modifica.
Se hai altre domande o hai bisogno di chiarimenti, contatta il tuo rappresentante commerciale GitLab o l'Assistenza GitLab.