Webinar

Approfondimenti DORA: in quali casi l'IA aumenta davvero la produttività degli sviluppatori?

Scopri approfondimenti preziosi nell'Accelerate State of DevOps Report del 2024 e impara a sfruttare l'IA per ottimizzare l'efficienza e la creatività del team.

Per oltre un decennio, gli studi sulle metriche DORA si sono soffermati sulle principali caratteristiche delle organizzazioni e dei team tecnologici altamente performanti. Le quattro metriche chiave (tempo di implementazione delle modifiche, frequenza di deployment, tasso di errore delle modifiche e tempo di ripristino in caso di deployment non riuscito) sono diventate lo standard di settore nell'ambito della valutazione dei processi di distribuzione software. L'Accelerate State of DevOps Report del 2024 pone l'accento sul ruolo centrale della developer experience, sull'ascesa del platform engineering e sulle conseguenze dell'adozione dell'intelligenza artificiale per lo sviluppo software a vari livelli.

Indipendentemente dal settore, gli sviluppatori tendono sempre più spesso ad affidarsi a strumenti basati sull'IA per ridurre al minimo le attività ripetitive, ottimizzare le prestazioni, rafforzare la sicurezza e migliorare la qualità del codice; inoltre, un terzo dei professionisti afferma di aver ottenuto risultati migliori su varia scala grazie all'impiego dell'intelligenza artificiale. Tuttavia, è necessario adottare una gestione efficace del cambiamento e approntare una strategia specifica per affrontare le problematiche legate a un'integrazione dell'IA sin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo, tra cui il gap formativo sull'IA, la proliferazione dell'intelligenza artificiale, la ricerca di un livello ottimale di fiducia e la necessità di una visione chiara del successo sulla base di una serie di parametri ben definiti

Creare un ambiente di lavoro in cui i team si sentano supportati, valorizzati e motivati è fondamentale per ottenere prestazioni elevate e ridurre al minimo il burnout. In che modo le organizzazioni possono preparare i dipendenti, adattare i processi, plasmare la cultura aziendale e sfruttare appieno il potenziale di una strategia basata sull'IA e finalizzata all'innovazione?

In questo webinar, professionisti come Derek DeBellis (ricercatore capo del team DORA di Google), Stephen Walters (Field CTO di GitLab) e Haim Snir (Senior Product Manager, Sviluppo e analisi di GitLab) analizzano i risultati principali dell'Accelerate State of DevOps DORA Report del 2024.

Unisciti a noi per approfondire i seguenti argomenti:

  • Vantaggi e sfide dell'adozione dell'IA: scopri come l'intelligenza artificiale aumenta la produttività, la soddisfazione professionale, la fidelizzazione e la qualità del codice; inoltre, ascolta preziosi suggerimenti su come affrontare le potenziali problematiche legate a un'integrazione dell'IA sin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo.
  • Platform engineering e IA: scopri come il platform engineering può aumentare la produttività e migliorare le prestazioni degli sviluppatori se combinato con l'intelligenza artificiale.
  • Misurare le prestazioni con l'IA: scopri come una valutazione delle metriche quantitative pertinenti può aiutare le organizzazioni a comprendere meglio l'impatto dell'IA sui flussi di lavoro nei processi di sviluppo e sugli obiettivi aziendali.
Concetti essenziali
  • Gli studi sulle metriche DORA sottolineano l'importanza della developer experience, la crescente rilevanza del platform engineering e il ruolo dell'IA nello sviluppo software a vari livelli.
  • È stato dimostrato che l'IA incide positivamente sulle prestazioni dei team in ogni fase del ciclo di sviluppo; tuttavia, è necessario implementare una strategia completa affinché i benefici per il personale si traducano anche in vantaggi per i prodotti.
  • Le organizzazioni devono predisporre uno spazio di lavoro collaborativo, stimolante e in cui i dipendenti si sentano apprezzati, in grado di favorire prestazioni elevate, di prevenire il burnout e di sfruttare appieno il potenziale innovativo dell'IA.

Newsletter di The Source

Rimani al passo con le ultime tendenze dello sviluppo software grazie a preziosi approfondimenti.