Genere (a livello globale)
Identificazione di genere (a livello globale)
Uomo
Donna
Non binario
Preferisce non rispondere
Per tutte le persone, nessuna esclusa
I nostri pilastri
Desideriamo che il nostro ambiente di lavoro assomigli ai clienti e alle comunità con cui lavoriamo. Le nostre azioni e il nostro senso di responsabilità sono fondamentali per raggiungere i progressi attesi, anno dopo anno. Lavoriamo per migliorare la rappresentatività e l'avanzamento di carriera di chi appartiene a gruppi sottorappresentati in termini di genere ed etnia, attraverso pratiche inclusive che aumentano il senso di appartenenza di tutti i membri dei nostri team, in linea con i principi antidiscriminatori in ciascuna delle nostre sedi.*
*A causa di limitazioni nella raccolta dei dati, questo non è un elenco esaustivo di tutti i nostri gruppi sottorappresentati (persone con disabilità, persone che si identificano come LGBTQIA+, persone che scelgono di non rivelare la propria identità di genere, ecc.).
Uomo
Donna
Non binario
Preferisce non rispondere
3,2%
Due o più etnie
49,7%
Bianca
15,7%
Asiatica
5,6%
Ispanica
3,1%
Nera
0,3%
Nativa hawaiana/di altre isole del Pacifico
21,3%
Non indicata
Stati Uniti
Canada
Europa, Medio Oriente e Africa
Giappone e Asia-Pacifico
America Latina
Fonte: team People Analytics di GitLab.
Al 31/01/2025.
Il nostro team di sviluppo dei talenti, più noto come team "Apprendimento e sviluppo", si occupa di migliorare le prestazioni dei dipendenti, ampliarne le capacità e sviluppare ulteriormente le loro competenze, per trasformare chi opera in GitLab in grandi talenti del settore. Ci impegniamo a essere un punto di riferimento per l'apprendimento e lo sviluppo da remoto e a plasmare un futuro in cui tutte le persone contribuiscano a una cultura fondata sulla curiosità.
Offriamo corsi di formazione che mettono al centro le competenze, forniamo risorse per favorire la mobilità professionale e sviluppiamo percorsi di apprendimento su misura.
Per garantire l'apprendimento da remoto, offriamo un accesso asincrono alle opportunità di formazione, tra cui:
Abbiamo definito per i nostri TMRG, i gruppi di risorsa per i membri dei team, un obiettivo ambizioso: svolgere 20 sessioni di sviluppo professionale. Il traguardo è stato raggiunto e superato, con oltre 30 sessioni in tutti i nostri TMRG. Il TMRG Gente ha tenuto 13 iniziative ospitate sul canale YouTube GitLab Unfiltered, coinvolgendo oltre 971 partecipanti.
Scopri come i Team Member Resource Group (TMRG) di GitLab creano un ambiente di lavoro inclusivo e offrono strumenti utili affinché tutte le persone dei nostri team possano dare il meglio di sé. I nostri TMRG sono aperti a tutti i dipendenti, non solo a chi si identifica con un particolare gruppo.
Questi gruppi condividono interessi comuni e collaborano per stimolare il cambiamento per conto della comunità attraverso iniziative di formazione, azione e facilitazione rispetto a un'esigenza specifica. I nostri TMAG sono aperti a tutti i membri del nostro team. Nell'anno fiscale 2025 abbiamo aggiunto un nuovo TMAG dedicato alla consapevolezza della salute mentale, che collabora con le altre comunità TMRG per aiutare i dipendenti ad approfondire questo tema.
I nostri TMRG e TMAG sono anche un canale prezioso per trasmettere a GitLab il feedback dei dipendenti. Sulla base di questi, nell'anno fiscale 2025 abbiamo aggiunto nuovi benefit per i collaboratori, tra cui:
Assistenza sanitaria inclusiva: abbiamo reso più inclusivi alcuni aspetti dei benefit sanitari; ad esempio, offriamo una copertura che rispetta le linee guida della World Professional Association for Transgender Health (WPATH) attraverso determinati fornitori di assistenza sanitaria.
Supporto familiare: assistenza familiare e benefit per lezioni private tramite Vivvi.
che indica un punteggio complessivo di interazione favorevole pari al 78 %. Il risultato è il 3 % più alto rispetto all'anno fiscale 2024 e il 7 % maggiore rispetto al nostro gruppo di pari New Tech
Punteggio complessivo dell'interazione
Favorevole
Neutrale
Sfavorevole
Afferma:
"Mi piace molto interagire con i colleghi"
Afferma:
"È facile chiedere aiuto agli altri membri del team"
Afferma:
La sicurezza psicologica è un fattore che influenza positivamente la cultura aziendale
Formazione, mentoring, sponsorizzazioni e sensibilizzazione: GitLab forma i suoi leader, offre risorse ai dipendenti e chiama i dirigenti a rispondere delle proprie azioni, così che tutti possano beneficiare della comunità in cui lavorano ogni giorno.
Dirigenti con ruoli da vicepresidente o superiore, che si offrono volontari per aiutare, sostenere e connettere la comunità alla nostra missione e visione condivisa e ad altri dirigenti esecutivi.
Scopri di più
Gruppo strategico di dirigenti senior che aiutano il team DIB ad attuare e allineare la strategia agli imperativi strategici di ciascuna divisione.
Scopri di più
Sono profondamente onorata di far parte del Leadership DIB Council, perché sottolineare l'importanza della diversità nel team non solo arricchisce le nostre prospettive, ma ci consente anche di comprendere e soddisfare meglio le diverse esigenze della nostra base di clienti globale. Quando penso alla mia carriera, questo è il tipo di impatto per cui vorrei essere ricordata."
I principi di diversità, inclusione e appartenenza sono rispettati e integrati in ogni aspetto della formazione dei leader e del lavoro dei team. La formazione dirigenziale in GitLab è finalizzata a integrare profondamente la nostra cultura orientata a diversità, inclusione e appartenenza in ogni fase dell'esperienza in team.
Forniamo ai nostri dirigenti le competenze necessarie per guidare team completamente remoti e dislocati in tutto il mondo, contribuendo così alla nostra crescita su larga scala. Offriamo ai leader attuali e futuri risorse e programmi su misura, pensati per il loro livello.
Per ulteriori informazioni su questi programmi, consulta i Programmi Elevate.
Le partnership di GitLab ci permettono di interagire con la comunità esterna, offrire opportunità di sviluppo professionale e networking ai nostri collaboratori e integrare ulteriormente i principi di diversità, inclusione e appartenenza nella nostra azienda. Le partnership sono anche il modo in cui misuriamo le nostre pratiche inclusive rispetto agli standard del settore e possono fungere da stimolo per aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi.
Sponsorizziamo eventi globali in linea con la nostra missione di diversità, inclusione e appartenenza, selezionando le iniziative che creano opportunità di apprendimento e propongono nuove prospettive. Nell'anno fiscale 2025 abbiamo partecipato a Women of Silicon Roundabout e a Black Techfest. Inoltre, abbiamo ospitato un evento in collaborazione con Coding Black Females e CHAOSS dedicato ai contribuiti open-source. Abbiamo anche lavorato con Out in Tech nell'ambito delle opportunità educative LGBTQIA+, migliorando al contempo la nostra strategia di assunzione al fine di includere le comunità con cui collaboriamo.
Durante tutto l'anno, i team DIB e Sostenibilità collaborano per aiutare le comunità in cui operiamo. Per farlo, offrono opportunità di volontariato ai dipendenti, lavorano con i TMRG per donare fondi a organizzazioni senza scopo di lucro selezionate e contribuiscono con donazioni in natura a enti senza scopo di lucro correlati a DIB attraverso il programma GitLab per il non profit. Ad esempio, nell'anno fiscale 2025 abbiamo sostenuto Nuevo Foundation e la sua missione: incentivare i bambini a scoprire il mondo delle discipline STEM.
Grazie per la vostra generosa donazione a Nuevo Foundation. Mediante il vostro sostegno possiamo ospitare eventi sulla programmazione per il Mese del Patrimonio culturale ispanico a ottobre e novembre. Siamo molto grati che ci abbiate aiutati a essere di ispirazione per la prossima generazione diversificata di leader tecnologici.
Questo Team Member Resource Group (TMRG) promuove lo sviluppo personale e professionale dei membri neri del nostro team e ha effettuato donazioni a /dev/color, l'acceleratore di carriera globale per ingegneri software, tecnologi e dirigenti neri.
Questo TMRG aiuta le donne di GitLab a migliorare le proprie competenze e il proprio potenziale di leadership. Ha anche effettuato donazioni a Women Who Code, un'organizzazione nazionale che aiuta le donne a raggiungere l'eccellenza nelle professioni tecnologiche.
Questo TMRG offre uno spazio sicuro per celebrare la cultura latinoamericana e sensibilizzare sui contributi che questa apporta agli obiettivi strategici di GitLab. Gente ha donato fondi a Nuevo Foundation, un'organizzazione che introduce le discipline STEM ai bambini.
Attraverso la GitLab Foundation, GitLab si impegna a sostenere le missioni delle associazioni di beneficenza in linea con i nostri valori. Il suo obiettivo è creare un mondo in cui un milione di persone in più possano permettersi una vita migliore.
Crediamo che tutte e tutti possano dare il proprio contributo, perciò la GitLab Foundation aiuta le persone ad aumentare i guadagni attraverso l'istruzione, la formazione, l'accesso alle opportunità e il cambiamento dei sistemi su scala globale. Finanziamo attività che offrono rendimenti 100 volte superiori e che trasformano la vita delle persone aumentando i loro guadagni. Tenendosi informati e facendo volontariato con i nostri beneficiari, contribuite a migliorare molte vite."
Scopri di più sulla GitLab FoundationGitLab si impegna a creare un ambiente in cui tutte le persone possano crescere e contribuire. Riconosciamo che la disabilità non è definita da condizioni o differenze individuali, ma dalle barriere create dalla società. Attraverso il nostro framework ARISE, affrontiamo la disabilità, la neurodiversità e l'accessibilità in modo radicalmente nuovo, in tutte le nostre sedi globali fondate sul lavoro da remoto.
Il nostro programma di integrazione della disabilità, della neurodiversità e dell'accessibilità (DNA) per l'anno fiscale 2025 incorpora l'inclusione in ogni aspetto di GitLab, dalla progettazione del prodotto all'esperienza dei membri del team, creando un cambiamento sostenibile e scalabile a vantaggio di tutti.
Stiamo rimuovendo le barriere incorporando l'accessibilità in ogni aspetto di GitLab, dai flussi di lavoro interni allo sviluppo del prodotto, per creare ambienti in cui tutte le persone possano contribuire in modo efficace.
Promuoviamo la comprensione, l'empatia e la creazione di alleanze attraverso principi di progettazione inclusiva, corsi sull'accessibilità digitale, webinar e workshop. Così facendo, offriamo ai team di prodotto e tecnici le competenze necessarie per creare esperienze intrinsecamente accessibili. Per scoprire di più, consulta la sezione Sviluppo di prodotto responsabile.
Le nostre linee guida per l'accessibilità dei contenuti formativi garantiscono che le informazioni siano disponibili per tutte e tutti. Questi strumenti ci permettono di creare un'esperienza più equa in cui ogni persona possa accedere alle conoscenze di cui ha bisogno.