AI Transparency Center di GitLab
Scopri in che modo GitLab implementa meccanismi di governance e trasparenza in GitLab Duo per aiutarti a proteggere i preziosi asset della tua organizzazione e a sfruttare appieno il potenziale di un'IA all'avanguardia.

Valori fondamentali
Valori fondamentali
GitLab apprezza la fiducia accordatale dai suoi clienti e si assume questa responsabilità con la massima serietà. In linea con il nostro valore fondamentale di trasparenza, abbiamo adottato un approccio incentrato sulla trasparenza e sulla privacy per contribuire a salvaguardare i dati e la proprietà intellettuale dei nostri clienti.
Principi etici dell'IA
Principi etici dell'IA
L'etica svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di funzionalità basate sull'IA. Questo è il motivo per cui GitLab ha pubblicato i propri Principi etici dell'IA per lo sviluppo dei prodotti: affinché possiamo sviluppare ed evolvere le nostre funzionalità basate sull'IA.
Lavoriamo continuamente per sviluppare e migliorare le nostre funzionalità basate sull'IA, perciò questi principi potrebbero evolversi naturalmente nel tempo. Continueremo a rivederli e a perfezionarli, se necessario, in modo che riflettano le best practice di sviluppo responsabile dell'IA.
Piano di continuità per l'IA
Piano di continuità per l'IA
Oggi, le funzionalità basate sull'IA di GitLab sono supportate da svariati modelli, che ci consentono di soddisfare un'ampia gamma di casi d'uso e che offrono grande flessibilità ai nostri clienti. A differenza di altre piattaforme DevOps, GitLab non è legata a un singolo fornitore di modelli. Il piano di continuità per l'IA di GitLab illustra in modo chiaro e trasparente il nostro processo di selezione di nuovi fornitori di IA e il modo in cui intendiamo affrontare eventuali modifiche che tali fornitori possono apportare alle loro prassi circa l'uso dei dati dei clienti.
Documentazione delle funzionalità
Documentazione delle funzionalità
La documentazione di GitLab Duo descrive chiaramente:
- ciascuna delle nostre funzionalità basate sull'IA e le relative finalità;
- su quali modelli si basa ciascuna delle nostre funzionalità di IA;
- come utilizziamo il tuo codice e altri dati;
- gli attuali periodi di conservazione dei nostri fornitori di modelli di IA;
- lo stato attuale (experiment/beta/GA) di ciascuna funzionalità basata sull'IA;
- i livelli e le offerte di GitLab che includono l'accesso a ciascuna funzionalità basata sull'IA.
Risorse
GitLab Trust Center
La nostra missione è essere d'esempio in materia di sicurezza, innovazione e trasparenza.
Informativa sulla privacy di GitLab
Ulteriori informazioni su come GitLab gestisce i tuoi dati personali.
Domande frequenti
Domande frequenti
Diversi LLM hanno punti di forza differenti, perciò impostare la tua architettura di IA con più modelli per casi d'uso specifici può essere un percorso vincente. Tuttavia, è importante garantire che i fornitori di DevOps siano trasparenti in merito agli LLM che utilizzano per le loro funzionalità basate sull'IA, nonché ai dettagli su dove sono ospitati gli LLM.
Le funzionalità di GitLab Duo non sono basate su un singolo modello. Abbiamo creato GitLab Duo in modo flessibile affinché possa utilizzare il modello che fornisce il risultato corretto per ogni caso d'uso. Continuiamo il nostro impegno per la trasparenza individuando chiaramente i modelli su cui si basano le funzionalità di GitLab Duo nella nostra documentazione disponibile pubblicamente.
GitLab Duo si basa su modelli di terze parti, ospitati su un'infrastruttura cloud, e i fornitori di questi modelli e i termini in base ai quali forniscono servizi a GitLab sono stati scelti in quanto supportano l'impegno di GitLab per la privacy e la protezione della proprietà intellettuale dei clienti.
Elenchiamo chiaramente tutti i nostri sub-responsabili del trattamento nella nostra pagina dei sub-responsabili del trattamento; i clienti possono registrarsi per ricevere una notifica quando vengono apportati aggiornamenti a questa pagina.
Al momento GitLab non addestra i propri modelli.
Nessun input o output delle funzionalità di GitLab Duo viene attualmente utilizzato per addestrare i modelli di GitLab. I nostri fornitori di IA sono soggetti ad accordi di protezione dei dati con GitLab che vietano l'uso di istruzioni o output associati all'ID cliente di GitLab per i propri scopi, tranne che per adempiere ai propri obblighi legali indipendenti.
Mentre il panorama legale e normativo correlato all'output generato dall'IA si sta sviluppando, la posizione di GitLab è chiara. GitLab non rivendica la proprietà di alcun output generato da GitLab Duo. Puoi utilizzare l'output generato da GitLab Duo a tua discrezione. Per maggiori dettagli, consulta i nostri Termini sulle funzionalità basate sull'IA.
GitLab risarcirà i clienti di GitLab Duo e proteggerà il loro diritto a utilizzare l'output generato da GitLab Duo, coprendo anche i costi di difesa derivanti da reclami che indicano che l'output generato da GitLab Duo viola i diritti di proprietà intellettuale di terzi. Allo stesso modo, GitLab pagherà anche gli importi di una sentenza avversa definitiva o di una transazione approvata correlata a tali reclami. GitLab protegge il diritto di questi clienti a utilizzare l'output generato da GitLab Duo a condizione che:
- non abbiano modificato l'output;
- abbiano il diritto legittimo di utilizzare i loro input;
- abbiano pagato le funzionalità basate sull'IA; e
- non siano a conoscenza delle condizioni di violazione dell'output prima di utilizzarlo o di fare affidamento su di esso.
I clienti non devono abilitare o attivare alcun filtro per ricevere questa protezione. Per maggiori dettagli, consulta i nostri Termini sulle funzionalità basate sull'IA.
GitLab continuerà a mantenere il proprio obiettivo del livello di servizio (SLO) e a monitorare GitLab.com per segnalare l'effettiva disponibilità mensile del livello di servizio (SLA).
b ha pubblicato i Principi etici dell'IA per lo sviluppo dei prodotti per aiutare GitLab a sviluppare e perfezionare le funzionalità basate sull'IA.
GitLab non pubblica le percentuali di accettazione di GitLab Duo, perché misurare l'efficienza con le funzionalità basate sull'IA non è un calcolo semplice.
La misurazione che ci interessa valutare è come l'utilizzo di GitLab Duo possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali del cliente. Un esempio da considerare: in che modo GitLab Duo, nell'ambito del tuo flusso di lavoro GitLab, aiuterebbe i tuoi sviluppatori a completare le richieste di funzionalità più rapidamente?
Per ulteriori informazioni sul nostro approccio, consulta questo post del blog.
Al momento GitLab non sviluppa o addestra i propri modelli di IA. Consulta la documentazione sull'IA, i nostri principi etici sull'IA e tante altre risorse. Le attuali funzionalità di IA di GitLab non si qualificano come sistemi di IA ad alto rischio ai sensi della legge sull'IA, difatti sono conformi ai requisiti di legge nella misura in cui costituiscono sistemi a rischio limitato. GitLab fornisce una serie di garanzie in merito alla conformità dei nostri prodotti alla legge applicabile, come l'Informativa sulla privacy, il Contratto di abbonamento, i Termini relativi alle funzionalità di IA e il Contratto di test (che si applica alle funzionalità sperimentali e beta di IA di GitLab), tutte disponibili qui.
Oltre il 50% delle società Fortune 100 si affida a GitLab
Inizia a distribuire software migliori più velocemente
Scopri cosa può fare il tuo team grazie a una
piattaforma DevSecOps intelligente.