La gestione degli utenti fornisce strumenti per amministrare gli utenti e i loro attributi. Da GitLab puoi effettuare il provisioning degli utenti, configurare il controllo degli accessi, gestire le impostazioni degli utenti e rivedere gli attributi degli utenti.
Contribuisci facilmente direttamente dal browser con tutto ciò di cui hai bisogno utilizzando un ambiente di sviluppo integrato (IDE) completo. GitLab Duo, la nostra suite di funzionalità basate su AI, è accessibile nel Web IDE.
La GitLab Command Line Interface (CLI) è uno strumento unificato che ti consente di gestire e interagire con GitLab direttamente dalla riga di comando.
Rivedi il codice, discuti le modifiche, condividi conoscenze e identifica difetti nel codice tra team distribuiti tramite commenti e revisioni asincrone. Automatizza, monitora e segnala le revisioni del codice e identifica i miglioramenti del flusso di lavoro con le analisi delle revisioni del codice.
Assistente AI per suggerimenti di codifica proattivi e autocompletamenti
Completamento del codice inline
Generazione di codice
Suggerimenti di codice in VS Code
Suggerimenti di codice negli IDE JetBrains
Suggerimenti di codice in Visual Studio
Suggerimenti di codice in Neovim
Suggerimenti di codice nel Web IDE di GitLab
Spiegazione del codice in GitLab Duo Chat, disponibile nel Web IDE
Refactoring del codice in GitLab Duo Chat, disponibile nel Web IDE
Generazione di test in GitLab Duo Chat, disponibile nel Web IDE
Spiegazione del codice in GitLab Duo Chat, disponibile in VS Code
Refactoring del codice in GitLab Duo Chat, disponibile in VS Code
Generazione di test in GitLab Duo Chat, disponibile in VS Code
Spiegazione del codice in GitLab Duo Chat, disponibile negli IDE JetBrains
Refactoring del codice in GitLab Duo Chat, disponibile negli IDE JetBrains
Generazione di test in GitLab Duo Chat, disponibile negli IDE JetBrains
Spiegazione del codice in GitLab Duo Chat, disponibile nella pagina del file del repository
Visualizza suggerimenti di codice multipli
Ti aiuta a comprendere il codice spiegandolo in linguaggio naturale.
Aiuta il passaggio di consegne della merge request tra autori e revisori e aiuta i revisori a comprendere in modo efficiente i suggerimenti.
Automatizza le attività ripetitive e aiuta a individuare i bug in anticipo.
Proteggi e tutela l'accesso ai segreti, come chiavi API e password, per garantire che i dati sensibili siano protetti durante tutto il processo di sviluppo.
Ottieni l'accesso a un'istanza live della tua applicazione per ogni commit, consentendo a te e agli stakeholder di garantire una validazione e collaborazione approfondite prima che le modifiche vengano unite nel codebase principale.
Il test e la copertura del codice sono parti importanti di un framework di integrazione continua, garantendo che il codice sorgente sia validato da suite di test e che i singoli componenti della pipeline funzionino come previsto.
Coordina merge requests frequenti ed evita conflitti di merge con i Merge Trains, impedendo ai commit del codice di interrompere i branch predefiniti e principali.
Comunica in modo efficiente l'impatto delle modifiche della tua merge request.
Ti assiste nel determinare la causa principale di un fallimento della pipeline e di una build CI/CD fallita.
Aiuta tutti ad aggiornarsi su conversazioni lunghe per garantire che siate tutti sulla stessa pagina.
GitLab offre un Virtual Registry che può essere utilizzato per i tuoi artefatti upstream ad accesso frequente.
Un container registry integrato per archiviare immagini container per ogni progetto GitLab. La creazione, il push e il recupero delle immagini funzionano immediatamente con GitLab CI/CD.
Un registry di chart Helm integrato per archiviare chart Helm per ogni progetto GitLab. La creazione, il caricamento e l'installazione di chart Helm funzionano immediatamente con GitLab. Helm è il package manager per Kubernetes.
Utilizza GitLab come registry privato o pubblico per una varietà di package manager supportati. Puoi pubblicare e condividere pacchetti, che possono essere utilizzati come dipendenza nei progetti downstream.
Il model registry consente ai data scientist e agli sviluppatori di gestire i loro modelli di machine learning, insieme a tutti i metadati associati alla loro creazione: parametri, metriche delle prestazioni, artefatti, log e altro ancora.
Coordina rilasci complessi su più progetti in modo efficiente. Sfrutta la distribuzione pianificata, i periodi di blackout, la parallelizzazione e il sequenziamento e il supporto per l'integrazione di processi manuali per rilasciare software più velocemente.
Automatizza il provisioning delle risorse infrastrutturali tramite Infrastructure-as-Code, utilizza Terraform/OpenTofu con configurazione zero dalle pipeline CI/CD e applica le best practice GitOps per fornire software più velocemente.
Riduci il rischio di distribuzione con una strategia di rollout progressivo che include feature flags — consentendo ai team di attivare/disattivare la disponibilità delle funzionalità, testare le funzionalità in piccoli lotti e separare la distribuzione dal lancio al cliente.
Gli ambienti sono al centro di DevSecOps, portando i risultati dello sviluppo applicativo di fronte agli utenti. Forniscono tracciabilità delle distribuzioni, visualizzazione degli stati dei carichi di lavoro e supportano strategie di rollout avanzate, gestione dei feature flags e, quando necessario, rollback.
La distribuzione di applicazioni dagli ambienti di test ai server di produzione multi-regione è un requisito fondamentale di DevSecOps. Le distribuzioni dovrebbero essere facili da codificare per i platform engineer e semplici da utilizzare per ingegneri e release manager. Inoltre, dovrebbero seguire i requisiti aziendali in termini di conformità e sicurezza. La gestione della distribuzione supporta infrastrutture multi-cloud, cloud-native e legacy e unifica l'esperienza della piattaforma integrando strumenti e framework, come Flux per GitOps.
Scopri, crea, testa e scansiona automaticamente il codice sorgente e distribuisci e monitora le applicazioni create utilizzando un set di template e integrazioni CI/CD opinionate ma altamente personalizzabili. Consenti ai team di concentrarsi sulla scrittura del codice di business e su una migliore collaborazione fornendo software più velocemente.
Semplifica le tue pipeline CI/CD con componenti riutilizzabili—unità personalizzabili e versionizzate elencate nel catalogo CI/CD. Crea o riutilizza componenti per flussi di lavoro flessibili ed efficienti.